Lo shiatsu non è una terapia alternativa, non è una medicina convenzionale e tanto meno un massaggio terapeutico, sportivo o estetico. Lo shiatsu è un trattamento volto a riequilibrare la condizione energetica del ricevente, per tanto i benefici dello shiatsu sul piano sintomatico e della prevenzione sono frutto non di una attività mirata alla cura delle patologie, ma di un naturale processo di “autoguarigione”.
Molteplici sono i benefici dello shiatsu: tra i più importanti ricordiamo: rafforza le difese immunitarie, è efficace contro i dolori muscolari e articolari, è efficace per i disturbi cervicali e le lombalgie, è utile contro i problemi digestivi, è un efficace rimedio per il mal di testa, migliora la stabilità fisica ed emozionale, rilassa il sistema nervoso, migliora la circolazione sanguigna e linfatica, rallenta il processo di invecchiamento. La schiena è la zona più adatta ad essere trattata sia per ottenere rilassamento, attraverso la regolarizzazione del sistema nervoso, sia per trattare indirettamente gli organi interni. Il massaggio può essere fatto lungo tutta la colonna vertebrale, fra vertebra e vertebra oppure ai muscoli che la circondano. Anche i benefici all’addome non sono da sottovalutare, infatti lo Shiatsu ha numerose tecniche per trattare l’addome e massaggiare gli organi interni. Grazie alla sua azione si possono sciogliere vari blocchi fra cui quello che può facilmente crearsi nella bocca dello stomaco, zona dove spesso si accumulano tensioni emotive. Il trattamento shiatsu è inoltre ottimo per rilassare il collo, combattere le tensioni cervicali donando a questa zona una maggiore elasticità.
In sintesi lo shiatsu è consigliato per: