Generalmente ogni trattamento shiatsu dovrebbe iniziare con un colloquio tra l’operatore (tori’)e la persona da trattare( uke’),con lo scopo di scopo di ricavarne un profilo dal quale partire ed individuare le zone da trattare.
Dopo un primo scambio di informazioni ukè viene fatto stendere su un comodo materassino (futon) poggiato a terra è altresì vero che in base alle specifiche necessità, il trattamento si può effettuare, in modo egualmente efficace, seduto su di una sedia o sdraiato sul lettino.
La persona che riceve il trattamento e’ vestita e sdraiata su un materassino appoggiato direttamente sul pavimento, tale posizione permette all’ operatore di effettuare le pressioni con diverse parti del corpo (ginocchio ,gomito, avambraccio) e di far assumere al corpo di uké le posizioni più idonee alle tecniche utilizzate.
Le pressioni shiatsu tendenzialmente non sono mai dolorose, ma sono calibrate affinché entrino alla giusta profondità e con la giusta intensità affinché siano utili al ricevente.
Talvolta può capitare di avvertire dolore in qualche punto durante la pressione: in questi casi se il dolore è blando e sopportabile, è preferibile che il ricevente faccia qualche respiro un po’ più profondo del normale, cercando di percepire se la sensazione di dolore cambia (aumenta o diminuisce).
Se invece il dolore viene percepito come acuto e fastidioso, è bene che il ricevente lo comunichi all’operatore, che ridurrà di conseguenza l’intensità della pressione.
E’ importante che il ricevente non si metta mai in un atteggiamento di sopportazione del dolore, condizione che lo può portare a contrarsi ed irrigidirsi.
Durante il trattamento vero e proprio il dialogo verbale iniziale si sposta su altri livelli; non si comunica più con le parole ma attraverso il contatto delle mani sul corpo: e’ una comunicazione sottile quasi a livello energetico.
L’operatore lavora in modo calmo e rilassato, esercitando pressioni leggere sui Meridiani o sugli tsubo, i punti energetici uguali a quelli dell’agopuntura.
In generale il trattamento riguarda tutto il corpo, non viene utilizzata la forza muscolare per esercitare la pressione ma bensì viene portato il peso del corpo in modo controllato e rilassato sul punto da premere.
L’operatore lavora in modo calmo e rilassato, esercitando pressioni leggere sui Meridiani o sugli tsubo, i punti energetici uguali a quelli dell’agopuntura.
In generale il trattamento riguarda tutto il corpo, non viene utilizzata la forza muscolare per esercitare la pressione ma bensì viene portato il peso del corpo in modo controllato e rilassato sul punto da premere.
Il trattamento è personalizzato e viene eseguito in funzione delle necessità e della reazione soggettiva di ogni persona, per questo motivo varia di volta in volta. Il ricevente rimane vestito, l’importante è che indossi abiti comodi che permettano il movimento ed eventuali trazioni e rotazioni.
Mediamente una seduta shiatsu dura all’incirca 45 minuti.