YOGA EDUCATIVO

Dalla mia esperienza lavorativa e di mamma ho avuto modo di notare come i ritmi frenetici imposti dalla società a noi adulti si riflettano poi negativamente anche sui nostri bambini. Imporre accelerazioni, cambiamenti continui, getta il bambino nell’ansia; i bambini, ma anche i ragazzi, hanno bisogno di rallentare, di vivere pienamente il “qui” ed “ora”, ma non solo, devono ritrovare la capacità saper ascoltare il proprio corpo e le proprie emozioni.

Le lezioni sono strutturate in modo che il GIOCO la faccia da padrone: i bambini vengono coinvolti in giochi di movimento alternati a momenti in cui ci si concentra sul respiro e sulle asana,  per terminare poi con il massaggio.

Tanti sono i benefici delle lezioni di yoga educativo:

  • Favorire lo sviluppo delle competenze trasversali come la creatività, il senso critico, l’autoconoscenza, la capacità di problem solving, ecc… .
  • Favorire lo sviluppo cognitivo ed emotivo e migliorare le capacità di scambio e di comunicazione attraverso la conoscenza del proprio corpo, l’ascolto di sé e delle proprie emozioni.
  • Migliorare il rispetto per sé e per gli altri, l’agire con calma e dolcezza superando gli atteggiamenti di competitività, egocentrismo ed esibizionismo, orientando l’aggressività verso modelli comportamentali socialmente accettabili e favorendo spirito di collaborazione ed interazione con gli altri.
  • Ridurre le tensioni fisiche e psichiche e il continuo stato di contrazione a cui il bambino è continuamente sottoposto dai ritmi frenetici della nostra società, (accumulo di tensioni che si manifesta soprattutto a livello del tessuto muscolare).
  • Sviluppare la percezione dello spazio attraverso esercizi e giochi di gruppo o di coppia finalizzati a verificare ed eventualmente a migliorare la capacità di coordinamento dei movimenti uniti ad una corretta respirazione.

Per richiedere informazioni sui miei servizi compila il form: