Dalla mia esperienza lavorativa e di mamma ho avuto modo di notare come i ritmi frenetici imposti dalla società a noi adulti si riflettano poi negativamente anche sui nostri bambini. Imporre accelerazioni, cambiamenti continui, getta il bambino nell’ansia; i bambini, ma anche i ragazzi, hanno bisogno di rallentare, di vivere pienamente il “qui” ed “ora”, ma non solo, devono ritrovare la capacità saper ascoltare il proprio corpo e le proprie emozioni.
Le lezioni sono strutturate in modo che il GIOCO la faccia da padrone: i bambini vengono coinvolti in giochi di movimento alternati a momenti in cui ci si concentra sul respiro e sulle asana, per terminare poi con il massaggio.
Tanti sono i benefici delle lezioni di yoga educativo: